Dopo Scuola
Vuoi fare un patto educativo con noi?
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL DOPOSCUOLA
per RAGAZZI E RAGAZZE dalla 1a alla 3a MEDIA
con POSSIBILITÀ DEL PRANZO.
L’INIZIO DELLE ATTIVITÀ SARÀ
LUNEDÌ 23 SETTEMBRE
Il nostro DOPOSCUOLA si inserisce a pieno titolo nel PROGETTO EDUCATIVO DELL’ORATORIO, che nasce come strumento e metodo per la formazione umano-cristiana delle giovani generazioni. In quanto radicato nella COMUNITÀ, resta uno dei modi in cui la PARROCCHIA salesiana esprime la propria sollecitudine e collaborazione nei confronti delle FAMIGLIE oggi. Raccoglie la lunga eredità scolastica salesiana consolidata in Italia e tutto il mondo (vedi il sito che presenta la realtà scolastica salesiana in Italia CNOS SCUOLA http://www.cnos-scuola.it/).
Il nostro PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO si propone di attivare un rapporto diretto tra Insegnanti, Educatori, Ragazzi e Scuola. Collabora con noi l’Associazione Le D.I.TA. COOPERATIVA SOCIALE con cui condividiamo una proficua collaborazione.
Il Sistema Preventivo di don Bosco, accompagnato dalla collaborazione fattiva della famiglia e da un lavoro in rete con le agenzie educative del territorio, è il modo con cui educhiamo, evangelizziamo e formiamo ai valori cristiani della vita.
UN PATTO EDUCATIVO
L’attuazione del progetto che proponiamo esige che si stabilisca una alleanza educativa tra l’Oratorio-Centro Giovanile San Benedetto e i genitori per accompagnare i ragazzi in un’età delicatissima.
Chiediamo alla famiglia:
Offriamo:
Alcune regole:
Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile dell’Oratorio, don Luca Brusco.
REGOLAMENTO del DOPOSCUOLA dell’Oratorio San Benedetto
ENTRATA subito dopo la scuola dalle ore 14.00. In caso di fine anticipata delle lezioni i ragazzi possono entrare al Doposcuola in anticipo previa comunicazione dei genitori/tutori.
PRANZO INSIEME alle ore 14.30. Il pranzo è fornito dal servizio catering “L’Archibugio”, previa comunicazione da parte della famiglia. In alternativa i ragazzi possono arrivare dopo aver pranzato a casa oppure portare il pranzo e mangiare direttamente al San Benedetto.
GIOCO. Come il pranzo insieme, il gioco è un’occasione preziosa per conoscersi e fare amicizia, sempre con la presenza attiva degli educatori, prima o dopo lo svolgimento dei compiti.
STUDIO E COMPITI dalle ore 15.15 nelle aule al piano superiore dell’Oratorio: educatori, insegnanti e volontari sono a disposizione dei ragazzi in modo sistematico. Prima dell’inizio dei compiti ha luogo nel salone dell’Oratorio un breve momento di riflessione e preghiera.
MERENDA alle ore 17.00, fornita dall’Oratorio.
COMPLETAMENTO COMPITI O GIOCO. Dalle ore 17.30 chi deve finire i compiti o lo studio, può rientrare in aula con gli educatori fino alle ore 18.00. Chi ha terminato compiti e studio può rimanere in Oratorio per stare insieme e per il gioco libero.
L’Oratorio dispone di campi da calcio, basket e pallavolo, una sala giochi dotata di tavoli da ping pong e calcetto e di giochi da tavolo che si possono prendere e riconsegnare al bar, sempre aperto.
USCITA dalle ore 17.00, dopo la merenda. Chi ha impegni altrove o deve tornare a casa, può uscire anticipatamente dopo averlo comunicato precedentemente ai responsabili del Doposcuola. Il Doposcuola poi proseguirà fino alle ore 18.00. È possibile fermarsi in Oratorio fino alle 19.00 (orario di chiusura dell’Oratorio). All’atto dell’iscrizione i genitori indicheranno a che ora ed eventualmente con chi potranno uscire i propri figli.
ISCRIZIONE IN ORATORIO, dopo un previo colloquio con don Luca, consegnando:
debitamente compilati ed entrambi scaricabili direttamente dai link qui a lato.
RIUNIONE PRELIMINARE CON LE FAMIGLIE INTERESSATE VENERDì 20 settembre alle ore 19.00
Scheda iscrizione DopoScuola SamBe 24-25
e-mail oratorio@sambefe.it
Per informazioni chiamaci a questi numeri:
tel. 0532 215904
fax. 0532 215928
e-mail. oratorio@sambefe.it